Dante Alighieri. Commedia. Purgatorio

Dante Alighieri. Commedia. Purgatorio

Il testo propone un'analisi commentata dei canti e delle caratteristiche del Purgatorio: i fatti, i settori, le cornici; la tipologia delle anime, i personaggi incontrati e ricordati, i luoghi e le espressioni geografiche; le similitudini, i simboli e le allegorie, le citazioni; le questioni letterarie, filosofiche, teologiche, astronomiche e di scienze naturali; la metrica e la versificazione, la lingua e lo stile. Inoltre, una sezione è dedicata alla vita e alle opere di Dante ed un indice analitico riporta i nomi delle persone e dei luoghi presenti nel testo dantesco.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Appena un passacuore
Appena un passacuore

Meletti Lorenza
Segnavia
Segnavia

Roberto Taioli, M. Scrignoli
Di quanto vi avanza
Di quanto vi avanza

Carnevali Delio
Festa della Bastiglia
Festa della Bastiglia

Luigi Dellorbo
Mia madre era una donna
Mia madre era una donna

Knering Amanda
Si vuo' 'o ciardino
Si vuo' 'o ciardino

De Pietro, Annamaria
Ciglio di scavo
Ciglio di scavo

Franzini Carlo
Dalle terre della memoria
Dalle terre della memoria

D'Isernia, Luigi E.
Fiori d'ortica
Fiori d'ortica

Benatti Arnaldo
Infinito percepire
Infinito percepire

Giovanna Vizzari, M. Scrignoli
Apparenze in siti di trame
Apparenze in siti di trame

Andrea Rompianesi, M. Scrignoli