Leone Ossola, il vescovo della liberazione. (1943-1951)

Leone Ossola, il vescovo della liberazione. (1943-1951)

Giacomo Leone Ossola guidò la diocesi di Novara negli anni della seconda guerra mondiale, quando i movimenti di opposizione al fascismo intrapresero, nel Novarese come in altre parti d'Italia, la lotta armata contro le truppe d'occupazione tedesche e le milizie della Repubblica Sociale Italiana. Il 26 aprile 1945 Ossola, confermando notevoli doti di equilibrio e di equanimità, negoziò con le formazioni partigiane la resa di tedeschi e fascisti e scongiurò così il bombardamento della città minacciato dagli Alleati. Il libro, che illustra la posizione del vescovo anche nelle complicate vicende dell'immediato dopoguerra, riportando lunghi stralci dai Diari inediti, completa il suo racconto con una galleria di immagini fotografiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Leone Ossola, il vescovo della liberazione. (1943-1951)
  • Autore: Mario Perotti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Interlinea
  • Collana: Studi storici
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine: 96
  • Formato:
  • ISBN: 9788882123291
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Radio Raptus
Radio Raptus

Gennaro Sgambati
Appunti di viaggio
Appunti di viaggio

Giulia Casocavallo
Dizionario arabo
Dizionario arabo

Si Ammour, Hocine
Operazioni e numeri
Operazioni e numeri

Lorenzo Sanna
Amore scarno
Amore scarno

Tilde Pomes