L'Italia ricorda il 23 marzo 1849

L'Italia ricorda il 23 marzo 1849

La battaglia del 23 marzo 1849 alla Bicocca, l'unica battaglia campale che Radetzky rischiò di perdere, ebbe conseguenze senz'altro determinanti per l'evoluzione del Risorgimento. La sconfitta fece apprendere lezioni fondamentali: l'esigenza di rinsaldare le istituzioni dello Stato, di rafforzarne lo sviluppo economico e le basi finanziarie, di ristrutturare e rianimare l'esercito, di stabilire solidi rapporti con le principali potenze europee. Possiamo definire a pieno titolo gli eventi del marzo 1849 come la svolta del Risorgimento nazionale. Autori contemporanei e testimoni diretti dei fatti storici ripercorrono qui le fasi e gli aspetti della battaglia. Una sezione iconografica a colori illustra poi documenti e cimeli esposti in mostra al Broletto di Novara in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: L'Italia ricorda il 23 marzo 1849
  • Autore: P. Cirri, P. Peluffo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Interlinea
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788882127817
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Methodologies for risk assessment
Methodologies for risk assessment

Ettore Capri, Roberto Molteni
Lavaredo direttissima
Lavaredo direttissima

Dietrich Hasse, Jorg Lehne
Concorso a ispettore superiore della polizia di Stato
Concorso a ispettore superiore della pol...

Basilio Buzzanca, Fausto De Santis
In the wards
In the wards

D. Cesarini, Donatella Cesarini
La medicina riabilitativa
La medicina riabilitativa

Caruso, Calogero Foti, Ignazio Caruso