Abitiamo attraverso la pelle. Testo polacco a fronte

Abitiamo attraverso la pelle. Testo polacco a fronte

Quella di Krynicki, uno dei massimi poeti polacchi contemporanei, nato in un lager nel 1943 e ora importante editore, è una poesia di immagini epifaniche e illuminazioni, disseminata di riferimenti e omaggi ai suoi maestri - Celan, Herbert, Kafka, Schulz -, una poesia raffinata che non dimentica la nostra realtà di "frontiere e fili spinati", impegnata nella contestazione al regime e nella denuncia del linguaggio della propaganda. Forse la poesia, si chiede Krynicki, non salva i popoli, ma deve essere voce della coscienza, lasciare tracce nella realtà, esporsi al rischio di diventare "prigioniera politica".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il monastero di San Giovanni Theristi a Bivongi
Il monastero di San Giovanni Theristi a ...

Anna Costanza, Anna Costanzo
Einsteiniana. Vol. 2
Einsteiniana. Vol. 2

Armando Brissoni
Sensi contemparanei in Calabria. Il dipingere per «figure». Espressione vitale di Elio Furina. Ediz. italiana e inglese
Sensi contemparanei in Calabria. Il dipi...

Luciano Caruso, Angelina Melia, Armando Brissoni
L'economia dell'India
L'economia dell'India

Chiarlone Stefano
India: una geografia politica
India: una geografia politica

Rondinone Antonella