Dante. Storia della «Commedia»

Dante. Storia della «Commedia»

L'opera su Dante di Mario Apollonio, figura di grande studioso del secolo scorso, maestro di letteratura in Università Cattolica, riconsegna alla cultura italiana uno studio irrinunciabile sulla "Commedia". "L'originalità intrinseca e il non essere stato letto e metabolizzato a suo tempo lo rendono perfettamente fruibile oggi", scrive il curatore Carlo Annoni. Apollonio riconosce e ricostruisce la presenza del capolavoro dantesco in tutte le forme espressive della civiltà italiana ed europea lungo i secoli, fra la poesia, ovviamente, il teatro, le arti figurative, la musica, il costume in genere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ECG. Un approccio a due livelli
L'ECG. Un approccio a due livelli

P. Castagna, Marc Gertsch
L'ombra delle felce
L'ombra delle felce

D. Sormani, Josef Capek
Biologia e sistematica animale
Biologia e sistematica animale

Adolf Remane, Volker Storch, Ulrich Welsch
Ventilazione artificiale meccanica
Ventilazione artificiale meccanica

Torri Giorgio, Calderini Edoardo
Manuale Oxford di anestesia
Manuale Oxford di anestesia

D. Creazza, S. Della Sala, Keith G. Allman, M. Chiaranda, Iain H. Wilson
Biochimica
Biochimica

Pelley, John W.
Il prigioniero dell'Eiger
Il prigioniero dell'Eiger

Giorgio Spreafico
Vita dura
Vita dura

Flann J., O'Brien
Il regno fiorito
Il regno fiorito

Ng, Fae M.