La costruzione della Basilica di San Lorenzo a Milano

La costruzione della Basilica di San Lorenzo a Milano

La basilica di San Lorenzo a Milano, di fattura tardocinquecentesca nei suoi tratti essenziali, è stata edificata integrando una costruzione paleocristiana eretta verso la fine del IV secolo, poi riadattata in forme romaniche. L'imponenza dell'edificio, la particolarità della pianta centrale, la complessità di una vicenda costruttiva dipanatasi nei secoli ne fanno un monumento di grande interesse storico, artistico e architettonico. Il volume, traendo spunto dalle recenti analisi multidisciplinari effettuate sull'edificio, intende chiarire alcuni passaggi fondamentali della sua storia, arrivando a datarne con certezza le fasi costruttive.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La danza di due cuori
La danza di due cuori

Francesco Moggia
Organizzare il knowledge management
Organizzare il knowledge management

Dino Ruta Cataldo, Carlo Turati
Comandamenti di Dio (I)
Comandamenti di Dio (I)

Severino Fabris, Guido Gatti, Gaetano Gatti
La sindrome uretrale
La sindrome uretrale

Franco Baldoni
Il mio Novecento
Il mio Novecento

L. Bizzarri, Carlo Maria Martini, N. Vicenti
Economia e gestione delle imprese
Economia e gestione delle imprese

S. Pivato, Francesco Perrini, Andrea Ordanini, Nicola Misani
Dall'Italia (1796-1798)
Dall'Italia (1796-1798)

Gaspard Monge, S. Cardinali, M. Goffa, L. Pepe
Venere in pelliccia
Venere in pelliccia

Leopold von Sacher Masoch, M. T. Ferrari, G. De Angelis