La costruzione della Basilica di San Lorenzo a Milano

La costruzione della Basilica di San Lorenzo a Milano

La basilica di San Lorenzo a Milano, di fattura tardocinquecentesca nei suoi tratti essenziali, è stata edificata integrando una costruzione paleocristiana eretta verso la fine del IV secolo, poi riadattata in forme romaniche. L'imponenza dell'edificio, la particolarità della pianta centrale, la complessità di una vicenda costruttiva dipanatasi nei secoli ne fanno un monumento di grande interesse storico, artistico e architettonico. Il volume, traendo spunto dalle recenti analisi multidisciplinari effettuate sull'edificio, intende chiarire alcuni passaggi fondamentali della sua storia, arrivando a datarne con certezza le fasi costruttive.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cortocircuito
Cortocircuito

Kenaz Yehoshua
Impero e resistenza
Impero e resistenza

Barsamian David, Ali Tariq
Sempre perdendosi
Sempre perdendosi

Bre Silvia
Emilio Ambasz. Casa de Retiro Espiritual. Catalogo della mostra (New York, 22 novembre 2005-gennaio 2006). Ediz. illustrata
Emilio Ambasz. Casa de Retiro Espiritual...

Tina Di Carlo, Peter Buchanan, Terence Riley