Piero Marussig (1879-1937). Catalogo generale

Piero Marussig (1879-1937). Catalogo generale

Si è scritto negli ultimi vent'anni di come l'arte e la figura di Piero Marussig (Trieste, 1879 - Pavia, 1937) sia stata non sufficientemente riconosciuta rispetto all'importanza e alla qualità della sua figura d'artista e di intellettuale. E questo malgrado la sua presenza in importanti esposizioni, quali la Biennale di Venezia, che lo vede partecipe già nel 1912 o il ruolo primario nella nascita del movimento di Novecento italiano. Certo il suo carattere schivo e appartato, unito alla precoce scomparsa, non ha aiutato il cammino di riconoscimento della sua arte. Questo volume, raccogliendo tutte le opere di Marussig che è stato possibile reperire, con la sola esclusione dei disegni, può finalmente considerarsi un punto fondamentale per la ricostruzione critica e storica della sua arte. La schedatura scientifica delle opere, a cura delle studiose Valentina Cisventi ed Elisabetta Staudacher, è preceduta da una nota introduttiva di Claudia Gian Ferrari. Seguono due saggi critici di Elena Pontiggia e Nicoletta Colombo dedicati, rispettivamente, alla lettura del profilo artistico di Marussig e alla sua storia critica. Completano il volume una biografia, una bibliografia aggiornata e un elenco delle esposizioni e delle aste.
Prezzo: € 130,00
Aggiungi a lista dei desideri
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mio passato eschimese
Il mio passato eschimese

Georg Qúpersiman
Ultimo giro
Ultimo giro

Graham Swift, Grazia Gatti, G. Gatti
Diari segreti
Diari segreti

Ludwig Wittgenstein, Aldo Giorgio Gargani, Fabrizio Funtò, F. Funtò
I due gentiluomini di Verona
I due gentiluomini di Verona

William Shakespeare, S. Perosa
L'immortalità dell'anima
L'immortalità dell'anima

Daniele Pietrini, Osho
La leggenda di Duluoz
La leggenda di Duluoz

Jack Kerouac, M. G. Castagnone
Transamerica express
Transamerica express

Giovanni Arduino, Jenny Siler
Come raggiungere la Zona
Come raggiungere la Zona

Barry Sears, Bill Lawren
L'età perfetta
L'età perfetta

Roberto Cotroneo
Adenoidi
Adenoidi

Daniele Luttazzi
Formidabili quegli anni
Formidabili quegli anni

Camilla Cederna, Mario Capanna