L'angelo della pace. Modi e regole per comporre il dissidio religioso tra cattolici e protestanti

L'angelo della pace. Modi e regole per comporre il dissidio religioso tra cattolici e protestanti

Grazie alla sua formazione classica, Gaspare Scioppio conosce e frequenta alcuni insigni umanisti del suo tempo; così, viene prestissimo a contatto con i più importanti ambienti europei (soprattutto tedeschi e italiani), nei quali si decidono gli orientamenti culturali e le scelte operative, che segnano la storia dell'Impero e dei Principi tedeschi, del Papato romano e delle Chiese riformate. Acquisisce una seria e robusta conoscenza dei problemi giuridici e politici, che sono sottesi dalle diverse dottrine teologiche e dalle opposte rivendicazioni ecclesiastiche soprattutto delle religioni cristiane; studia criticamente le opere di Baronio e di Bellarmino, di Giacomo I e di Campanella, di Grozio e di Casaubon, di Sarpi e di Micanzio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Raccontinascensore
Raccontinascensore

Latorre Maria Pia, Santini Paola
La raccolta differenziata dei rifiuti e il riciclo delle materie seconde
La raccolta differenziata dei rifiuti e ...

Del Duro Renzo, Cassinelli Nicoletta
Bari, sotto la città. Luoghi della memoria
Bari, sotto la città. Luoghi della memo...

Maria Rosaria Depalo, Francesca Radina
L'innovazione duale. Il territorio come base per lo sviluppo globale
L'innovazione duale. Il territorio come ...

Maurizio, Bergamini Riccobon
Guidance for life. Working and learning in the Third Age
Guidance for life. Working and learning ...

Martin Persson, Silvana Greco, Pamela M. Clayton
Anime perse
Anime perse

Gianluca Cerci
Frammenti di un'adolescenza
Frammenti di un'adolescenza

Francesca Nicolò
Fuori da dentro
Fuori da dentro

Mannari Dario
Frammenti d'amore
Frammenti d'amore

Stefania Faggion
Santa Gemma Galgani
Santa Gemma Galgani

Calabrese Antonio