La lettura strategica per leggere di più e meglio

La lettura strategica per leggere di più e meglio

La lettura strategica è un processo di lettura che mira a raggiungere obiettivi specifici, un antidoto contro il leggere casuale: lettore strategico è chi sa decidere volta a volta che cosa fare davanti ad un testo, in rapporto ai propri obiettivi, e sa di voler leggere in un certo modo invece che in un altro, per rendere più funzionale il suo rapporto con la parola scritta e trarne le informazioni necessarie. Questo libro indaga il processo di lettura, per suggerire non una sola metodologia, ma più modalità per controllare il nostro rapporto con il testo scritto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gambero e il mare
Il gambero e il mare

Canova Luciano
Fotografie in parole
Fotografie in parole

Canestrari Lucio
Genealogia di «Totalità e infinito». Note per una lettura del più famoso testo di Emmanuel Lévinas
Genealogia di «Totalità e infinito». ...

Canzi Cristina, Ronchi Valentino
A memoria-By heart
A memoria-By heart

Corlito Giuseppe
Lettere di donne
Lettere di donne

Bego Gai, Silvana
Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni. 30.Carteggi famigliari
Edizione nazionale ed europea delle oper...

Alessandro Manzoni, M. G. De Robertis, E. Sartorelli
Candore
Candore

Amisano Luciana
La casa rossa
La casa rossa

Valori Bruna
Nevrosi karmiche
Nevrosi karmiche

Carniglia Ida
Fuga in Oriente
Fuga in Oriente

Fossi Leandro