Contro i pensieri malvagi. Antirrhetikos

Contro i pensieri malvagi. Antirrhetikos

Un metodo suggestivo e capace ancora oggi di ispirare questa lotta quotidiana contro i pensieri malvagi è quello di far ricorso alla Scrittura: dalla sapienza biblica sgorgano le risorse per fronteggiare gli "otto pensieri" che turbano le nostre menti e le nostre vite. Il testo originale greco dell'Antirrhetikos (lett. "raccolta di confutazioni" al demonio) è andato perduto, ma ci è stato tramandato dall'antichissima versione siriaca di cui viene qui presentata la prima traduzione mondiale in una lingua moderna.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Algebra lineare ed equazioni differenziali ordinarie
Algebra lineare ed equazioni differenzia...

Parmeggiani Alberto, Parenti Cesare
L'ultima creatività. Luci nella vecchiaia
L'ultima creatività. Luci nella vecchia...

Cristini Carlo, Cesa-Bianchi Marcello, Cesa-Bianchi Giovanni
Fede e scienza. Un dialogo necessario
Fede e scienza. Un dialogo necessario

U. Casale, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Itinerari di coppia per il terzo millennio
Itinerari di coppia per il terzo millenn...

Mario Danieli, Rossana Carmagnani
Diario e memorie poetiche
Diario e memorie poetiche

Murasaki Shikibu
La ruota dentata e altri racconti
La ruota dentata e altri racconti

Ryunosuke Akutagawa, Lydia Origlia