L'ambone. Tavola della parola di Dio

L'ambone. Tavola della parola di Dio

L'ambone, luogo della lettura delle Scritture, appartiene in modo privilegiato alla rivelazione giudeo-cristiana: a differenza dell'altare, esso non ha alcun debito da riconoscere alle religioni. Il cristianesimo e la sua liturgia custodiscono in sé, fin dalla loro origine, questo radicale rapporto con la parola di Dio: l'Eucarestia dei cristiani è da sempre stata costitutivamente formata da due elementi fondamentali, la lettura delle Scritture e l'azione di grazie sui doni. Non vi è mai stata tavola del pane e del vino senza la tavola della Parola. Il volume raccoglie le riflessioni di teologi, liturgisti, storici dell'arte e architetti sul significato, la funzione e la concreta realizzazione dell'ambone, presentate al III Convegno liturgico internazionale di Bose, promosso dal Monastero di Bose in collaborazione con l'Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della CEI.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La donna di nessuno
La donna di nessuno

Cugno Giampaolo
La vita ritrovata
La vita ritrovata

Giorgio S. Cum
Agente per caso
Agente per caso

Cunial Max
Scritti giornalistici (1801-1815)
Scritti giornalistici (1801-1815)

Vincenzo Cuoco, M. Martirano, D. Conte
Heike
Heike

Cuozzo Maurizio
Le radici dell'esilio
Le radici dell'esilio

D'Alessio Luigi
Storie contadine italiane
Storie contadine italiane

Giuseppe D'Ambrosio Angelillo
Viva 'o re
Viva 'o re

D'Ambrosio Angelo, Sesso Fausto