Il deserto parla. Vite nascoste in Dio e aperte al prossimo

Il deserto parla. Vite nascoste in Dio e aperte al prossimo

Della vita semplice e austera dei primi eremiti del deserto egiziano è rimasto il ricordo nei loro discepoli che hanno raccolto e tramandato parole ed eventi della loro vita: gli apoftegmi. Queste brevi composizioni riportano tesori spirituali scaturiti dall'esistenza quotidiana che si conduceva nel deserto, trasmettono le reazioni di fronte a situazioni umanissime, sono risposte sapienti di un abba al discepolo che lo interroga. I detti dei padri sono parole di vita, parole vissute ancor prima di essere pronunciate, parole che sgorgano dalla parola dell'evangelo e da un'attenzione profonda all'umanità. In quest'opera postuma l'autore ci offre un commento spiritualmente intenso delle parole di questi uomini del deserto, presentandoci le figure più rappresentative tra i monaci del IV secolo. La trasmissione della loro sapienza umana e spirituale può alimentare e arricchire la vita interiore di ogni cristiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La falsa nota di Nyambé. Una fiaba musicale tratta da «La sanza africana» di Francis Bebey. Con CD Audio
La falsa nota di Nyambé. Una fiaba musi...

Francis Bebey, Taté Nsongan, S. Ghirlanda
Nel giardino dei ciliegi
Nel giardino dei ciliegi

Antonella Vara, Nicola Rampin, M. Mariani
Solo la luna lo sa
Solo la luna lo sa

Casinini Emanuela
Contro Satana
Contro Satana

Sabina, Di Gangi