L' esilio di Dio

L' esilio di Dio

Nel corso di questi ultimi sessanta o settant'anni c'è stata una svolta copernicana in seno alle nostre culture: il Dio "ufficiale" dato per scontato è diventato un Dio strano, alieno, lontano e, per molti, addirittura inesistente. Ciò significa che Dio ha cessato di essere una presenza efficace nella vita privata e pubblica delle persone: Dio non suscita più l'interesse delle società del XXI secolo? In questo libro, Lluís Duch affronta l'esilio di Dio dalle nostre società contemporanee, consapevole dell'egocentrismo o ingenuità che deriva dal credere che Dio si rende presente, agisce e si dimostra salvatore solo con l'aiuto, giuridicamente e culturalmente esplicito, della nostra religione e dei nostri codici.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

PNL: corso base. Introduzione alla programmazione neurolinguistica. Come sviluppare le proprie capacità e raggiungere i massimi risultati.
PNL: corso base. Introduzione alla progr...

Palma Vincenzo, Moretti Ileana
Creare soluzioni. Un metodo innovativo per reinventarsi la vita. Con le 65 carte del Coaching Creativo
Creare soluzioni. Un metodo innovativo p...

Del Monte Massimo, Parsi Maria Rita, Piperno Simone
Due arcobaleni nel cielo di Milano (e altre storie). Dialogo su Milano e l'Italia
Due arcobaleni nel cielo di Milano (e al...

Giuliano Pisapia, Stefano Rolando, Ferruccio De Bortoli