Sedotti dall'assoluto. Ideale, disillusione, fiducia

Sedotti dall'assoluto. Ideale, disillusione, fiducia

All'origine di ogni vocazione umana c'è sempre un ideale. Realtà ambivalente, l'ideale è capace di mobilitare una notevole energia che può aiutare l'affermarsi della vita della persona oppure rivoltarsi contro di essa. Ciò che improvvisamente si impone come un assoluto è simile a un'impalcatura destinata alla costruzione di un edificio, che in seguito dovrà essere smontata perché la casa possa restare in piedi da sola. Essenziale e tuttavia provvisorio, l'ideale deve fare i conti con la concretezza di itinerari umani non esenti da contraddizioni e delusioni. L'autore rintraccia nelle Scritture il funzionamento caratteristico degli ideali, i rischi e le promesse legati alla loro possibile maturazione e trasformazione, alla ricerca di vie che consentano di rinnovare la fiducia nei giorni della disillusione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ombre sulla sabbia
Ombre sulla sabbia

Joe Dever, Alessandro Dugan, Gary Chalk, G. Lughi
I bucanieri di Shadaki
I bucanieri di Shadaki

Joe Dever, L. Pelaschiar, G. Lughi, Laura Pelaschiar McCourt, Brian Williams
Scontro mortale
Scontro mortale

Joe Dever, Alessandra Dugan, G. Lughi, Brian Williams
Il viaggio della pietra di luna
Il viaggio della pietra di luna

Joe Dever, Trevor Newton, G. Lughi, Laura Pelaschiar McCourt, L. Pelaschiar
Il sentiero del lupo
Il sentiero del lupo

Joe Dever, Laura Pelaschiar McCourt, Brian Williams
Sei lezioni sulla storia
Sei lezioni sulla storia

P. Arlorio, Edward Hallet Carr, R. W. Davies, C. Ginzburg
Vita delle forme. Elogio della mano
Vita delle forme. Elogio della mano

Sergio Bettini, Henri Focillon, Elena De Angeli
La camera chiara. Nota sulla fotografia
La camera chiara. Nota sulla fotografia

Roland Barthes, Renzo Guidieri
Anfitrione
Anfitrione

Carlo Carena, Tito Maccio Plauto