Contro il clericalismo, ritorno al Vangelo

Contro il clericalismo, ritorno al Vangelo

Come uscire dai percorsi fuorvianti del clericalismo? Come porre rimedio a pratiche e dinamiche ecclesiali difformi dall’insegnamento del concilio Vaticano II, per non dire, prima ancora, dallo spirito dei vangeli? L’autore invoca un ritorno al vangelo attraverso una rinnovata lettura delle pagine del Nuovo Testamento. Un’attenzione minuziosa nell’accostare il testo e una fedeltà critica nell’interpretazione consentono di imparare a riconoscere le derive clericali. Per la cura di questa patologia ecclesiale le Scritture offrono chiare indicazioni su temi imprescindibili nel contesto dell’odierna riflessione sinodale, quali l’uguaglianza e la diversità tra i battezzati, la compresenza di uomini e donne, la nomina dei pastori e l’esercizio dei ministeri. La buona notizia incarnata da Gesù e affidata alla chiesa apostolica è la sola che può custodirla dal ricadere negli abusi di potere e nelle distorsioni clericali che sfigurano il volto delle comunità cristiane.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisiologia medica
Fisiologia medica

Hall John E., Guyton Arthur C.
Dermatologia pediatrica
Dermatologia pediatrica

Fabrizi Giuseppe
Laser e sorgenti luminose in dermatologia. Manuale di applicazioni pratiche. Con CD-Rom
Laser e sorgenti luminose in dermatologi...

Paolo Bonan, Giovanni Cannarozzo, Piero Campolmi
Gesù oggi
Gesù oggi

Mario Lodi
Un segreto da condividere. Tracce di nuova spiritualità
Un segreto da condividere. Tracce di nuo...

Trenti Zelindo, Geremicca Elda, Barbarino Maria
Tecniche ortodontiche. Guida alla costruzione e all'utilizzo di dispositivi terapeutici. Con CD-Rom
Tecniche ortodontiche. Guida alla costru...

Mauro Testa, Georges Kratzenberg, Ugo Comparelli
Odontoiatria di comunità. Dalla prevenzione della carie alla promozione della salute orale
Odontoiatria di comunità. Dalla prevenz...

Strohmenger Laura, Ferro Roberto