Leggere il presente con gli occhi di domani

Leggere il presente con gli occhi di domani

Di fronte a un presente incerto e contraddittorio due sono le risposte possibili: chiudersi impauriti nei propri steccati o cercare, al contrario, di affrontarlo con senso di responsabilità e speranza. Leggere il presente con gli occhi di domani ci permette, così, di immaginare un mondo ispirato a un ideale di fraternità e sororità universali e ci spinge a muoverci in questa direzione. Pubblichiamo qui l’adattamento della conferenza pronunciata alla Caritas ambrosiana il 18 marzo 2023.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per una fede matura
Per una fede matura

Luciano Manicardi
La crisi dell'età di mezzo
La crisi dell'età di mezzo

Luciano Manicardi
Complessità
Complessità

Chiara Saraceno, Luciano Manicardi
In fiducia. Sul credere dei cristiani
In fiducia. Sul credere dei cristiani

Salvatore Natoli, Ugo Sartorio, Luciano Manicardi, Armando Matteo
La vita secondo lo Spirito
La vita secondo lo Spirito

Luciano Manicardi
La passione per l'umano
La passione per l'umano

Luciano Manicardi
Lolita, Teheran e noi
Lolita, Teheran e noi

Emanuele Trevi, Luciano Manicardi, Claudia Mazzucato
Rut. I libri della Bibbia
Rut. I libri della Bibbia

Luciano Manicardi