Id est. La semantica digitale in prospettiva glottodidattica

Id est. La semantica digitale in prospettiva glottodidattica

La definizione e la descrizione dei contenuti è stata e continua ad essere una delle questioni più dibattute nell'ambito del Web; l'idea di "semantica digitale" fa riferimento al significato delle risorse e ai diversi sistemi e tecniche messi in atto per la sua definizione e trasmissione. Fenomeni come i metadati, gli standard per la codifica dei testi, il Social Bookmarking e il Web Semantico rappresentano, non solo sistemi e tecniche per la descrizione delle risorse, ma concezioni diverse della rete e dei suoi meccanismi interni, i cui effetti stanno variamente influenzando la riflessione metodologica e il rapporto di molte discipline con la rete stessa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gideon il tagliaborse
Gideon il tagliaborse

Linda Buckley-Archer, V. Daniele
1938 Leggi razziali. Una tragedia italiana: Catalogo mostra al Complesso del Vittoriano a Roma
1938 Leggi razziali. Una tragedia italia...

Bondi Sandro, Berger Sara, Nicosia Alessandro, Pezzetti Marcello, Gattegna Renzo, Benz Wolfgang, Sarfatti Michele, Vespa Bruno, Catalan Tullia
L'oro dei Medici
L'oro dei Medici

Patrizia Debicke Van der Noot
Vortice di inganni. Il romanzo di Cesare Borgia
Vortice di inganni. Il romanzo di Cesare...

Martignoni Michela, Martignoni Elena