Id est. La semantica digitale in prospettiva glottodidattica

Id est. La semantica digitale in prospettiva glottodidattica

La definizione e la descrizione dei contenuti è stata e continua ad essere una delle questioni più dibattute nell'ambito del Web; l'idea di "semantica digitale" fa riferimento al significato delle risorse e ai diversi sistemi e tecniche messi in atto per la sua definizione e trasmissione. Fenomeni come i metadati, gli standard per la codifica dei testi, il Social Bookmarking e il Web Semantico rappresentano, non solo sistemi e tecniche per la descrizione delle risorse, ma concezioni diverse della rete e dei suoi meccanismi interni, i cui effetti stanno variamente influenzando la riflessione metodologica e il rapporto di molte discipline con la rete stessa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Microeconomia
Microeconomia

Delbono Flavio, Zamagni Stefano
Donna di cera
Donna di cera

Angela Ruia
Il portone sulla piazza
Il portone sulla piazza

Maddalena Mongiò
Storia del Concilio Vaticano II. 4.La chiesa come comunione. Il terzo
Storia del Concilio Vaticano II. 4.La ch...

A. Melloni, Giuseppe Alberigo