La speranza tra filosofia e vita

La speranza tra filosofia e vita

"La speranza ha in sé una forza magmatica, una sorgente segreta che zampilla nel cuore; è di valenza soprannaturale in quanto ci dona una straordinaria vitalità che ci consente di resistere ai morsi della vita e di superare stanchezza, senso di vacuità e tristezza. La speranza ci desta quando siamo scoraggiati rinvigorendo in noi la volontà di scacciare ogni vana rassegnazione impegnandoci a costruire nuovi itinerari da seguire per ideare nuovi sogni, per giungere alla loro realizzazione e per continuare a creare noi stessi e la realtà in cui viviamo che corrisponde a un misterioso disegno divino. E quanto emerge dal pensiero di Maria Zambrano, nata da una famiglia di insegnati dell'Andalusia, che è stata una filosofa della speranza nel senso più profondo del termine perchè era convinta che non avrebbe potuto far altro che vivere pensando da donna, guardando cioè le cose attraverso l'anima e avvalendosi della vera filosofia che ci predispone a farci innamorare della vita. Una filosofia sganciata dalla realtà, infatti, è sterile e asfittica, mentre la vita, senza una parola che la rischiari, si disperde nel non senso."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cento esercizi di algebra lineare
Cento esercizi di algebra lineare

Silvio Greco, Paolo Valabrega, Nadia Chiarli
Cento esercizi di geometria analitica dello spazio
Cento esercizi di geometria analitica de...

Silvio Greco, Paolo Valabrega, Nadia Chiarli
Cento esercizi di geometria analitica piana. Appendice
Cento esercizi di geometria analitica pi...

Silvio Greco, Paolo Valabrega, Nadia Chiarli
Cento pagine di algebra lineare
Cento pagine di algebra lineare

Valabrega Paolo, Chiarli Nadia, Greco Silvio