L'impresa artigiana

L'impresa artigiana

Nell'economia del nostro Paese, in cui è fondamentale il ruolo della piccola impresa, una realtà molto diffusa è l'impresa artigiana. Scopo del presente lavoro è quello di illustrarne in modo schematico ed immediatamente operativo i caratteri e la disciplina, con particolare riferimento alle agevolazioni (fiscali, in materia di lavoro dipendente, per gli investimenti) previsto espressamente dalla legislazione vigente in materia di artigianato. Uno specifico capitolo è interamente dedicato agli aspetti previdenziali (versamento dei contributi, pensione). Inoltre, il volume è aggiornato con le ultimissime novità legislative che hanno ampliato e meglio definito il numero dei mestieri artigiani, portandoli da 103 a 158. In base alla nuova classificazione è così possibile, finalmente, risolvere i dubbi interpretativi che nel passato si ponevano e far si che un maggior numero di attività possa godere degli strumenti di tutela e di agevolazione previsti per le imprese artigiane.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Test ed esercizi di chimica
Test ed esercizi di chimica

Andrea Munari, Rino A. Michelin, Mirto Mozzon
Temi attuali di economia
Temi attuali di economia

Palmerio Giovanni
Filologia e canti popolari nel carteggio Michele Barbi-Renata Steccati 1930-1940
Filologia e canti popolari nel carteggio...

Fabiana Savorgnan Cergneu di Brazza
Dove tutto finirà
Dove tutto finirà

Giorgio Mosetti