La podagra

La podagra

Nato verso il 120 d.C. a Samosata, dopo una breve esperienza come avvocato, Luciano fu soprattutto un brillante conferenziere itinerante. Peregrinò perciò in Asia Minore, fu in Grecia e persino in Gallia. Sui 40 anni l'incontro col filosofo neoplatonico Nigrino lo induce ad abbandonare la retorica e a trasferirsi ad Atene. A contatto con le principali scuole filosofiche del tempo, scopre la sua vena ironica di polemista che si esalta dopo la scoperta delle opere del cinico Menippo. Ad Alessandria farà poi parte dei funzionari imperiali. Dopo il 175 tornerà ad Atene riprendendo stancamente l'attività di conferenziere. In questa edizione è da segnalarsi il testo greco a fronte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il volo del piccione viaggiatore
Il volo del piccione viaggiatore

Francesco Bruno, Christian Garcin
Risatina forte
Risatina forte

Altorio Adriano
Uragano sui Caraibi
Uragano sui Caraibi

Desmond Bagley, G. Zurlino, Guido Zurlino
Si riparano bambole
Si riparano bambole

Antonio Pizzuto, Gianfranco Contini, G. Alvino
Una granita di caffè con panna
Una granita di caffè con panna

Alessandra Lavagnino
Confucio
Confucio

Frederick Leboyer
La mia America
La mia America

Galen Rowell
Manuale per i test delle accademie militari. Per l'ammissione alle Accademie dell'esercito di Modena, dell'Accademia aeronautica di Pozzuoli...
Manuale per i test delle accademie milit...

Loredana Mola, Sabrina Torno, Massimo Drago
Eserciziario per i test di diritto costituzionale. Per le prove a test di concorsi pubblici, concorsi dell'unione europea, concorsi militari, esami universitari
Eserciziario per i test di diritto costi...

Massimo Drago, Mario A. Catarozzo