Mimi

Mimi

Marcel Schwob (Chaville 1867 - Parigi 1905) fu una presenza artistica originale segnalata con molto favore negli ambienti letterari francesi di fine Ottocento. Amico di André Gide, Jules Renard, Leon Daudet, Paul Valéry, Anatole France, fu prevalentemente valutato come raffinato erudito e solo più tardi è emersa la sua straordinaria capacità d'inventare nuova letteratura pur passando attraverso i frequentati sentieri della filologia e dell'erudizione. Tra le sue opere, molte delle quali sono ormai da anni tradotte in italiano, è giusto ricordare almeno Coeur doublé (1891), Le roi au masque d'or (1892), Le livre de Monelle (1894), Vies imaginaires (1896), La croisade des enfants (1896).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il latino e l'Europa. Alle radici della civiltà europea. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Il latino e l'Europa. Alle radici della ...

Flocchini Nicola, Guidotti Bacci Piera
The Beatles. La vera storia
The Beatles. La vera storia

Bob Spitz, I. Rubini
Casa maledetta (La)
Casa maledetta (La)

F. Aceto, John Saul
La casa di Olgiate e altre poesie
La casa di Olgiate e altre poesie

Eugenio Montale, R. Cremante, G. Lavezzi
Vino al vino
Vino al vino

Mario Soldati, F. Tabusso
Di questo mondo e degli altri
Di questo mondo e degli altri

Giulia Lanciani, José Saramago
Tutte le opere
Tutte le opere

A. Dell'Asta, Adriano Dell'Asta, G. Pacini, Isaac Babel', Isaak Babel', Gianlorenzo Pacini
Ivan il Terribile
Ivan il Terribile

Isabel de Madariaga, Raffaella Fagetti
La nuova guida medica. Riconoscere i sintomi e curarsi con i rimedi della medicina tradizionale e con le terapie non convenzionali
La nuova guida medica. Riconoscere i sin...

Simonetta Bertoncini, Lia Cavalli, Alex Bygate, David Peters