Carmina

Carmina

Il nono volume della Biblioteca Barocca presenta, in edizione critica, per la cura di Marco Leone, la raffinata, originale raccolta poetica di Girolamo Cicala, un nobile salentino di origini genovesi. Ai primi del Seicento il barone di Sternatia si cimentò in una produzione poetica che potrebbe apparire ancorata a un umanesimo fuori stagione, ma che è invece il documento di una prorompente vitalità, incanalata entro gli argini di uno sperimentalismo linguistico e metrico in grado di sprigionare una feconda contaminazione tra lingua poetica italiana e lingua poetica latina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della psicoanalisi infantile. Movimenti, idee, prospettive
Storia della psicoanalisi infantile. Mov...

Pierre Geissmann, Claudine Geissmann, A. Verdolin, M. L. Algini
Costruire e ricostruire
Costruire e ricostruire

Balsamo Maurizio, Napolitano Francesco
Elementi di psicofisica
Elementi di psicofisica

Zambianchi Elena
La signoria di Dio nell'annuncio di Gesù
La signoria di Dio nell'annuncio di GesÃ...

Helmut Merklein, F. Montagnini, G. Garra