Per desiderio di vedere... Viaggi e narrazioni di viaggio tra Cinque e Seicento

Per desiderio di vedere... Viaggi e narrazioni di viaggio tra Cinque e Seicento

In una variegata raccolta di saggi viene affrontato il tema della relazione di viaggio nei due secoli successivi a quello delle grandi scoperte geografiche. I testi esaminati, scritti con varie finalità, che emergono anche quando non sono diretti a un destinatario preciso, sono frutto del lavoro di autori che appartengono alle tre grandi categorie di viaggiatori del tempo: diplomatici, commercianti e missionari. Nella loro scrittura, tuttavia, e nella narrazione della loro attività odeporica, sugli obiettivi specialistici prevale sempre il piacere della conoscenza del nuovo, la scoperta dell'ignoto e il paragone con ciò che è conosciuto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Breve dizionario dei nuovi media
Breve dizionario dei nuovi media

Pasquali Francesca, Mascheroni Giovanna
Il romanzo antico. Forme, testi, problemi
Il romanzo antico. Forme, testi, problem...

Keulen Wytse, Graverini Luca, Barchiesi Alessandro