Olympe de Gouges e i diritti della donna

Olympe de Gouges e i diritti della donna

Olympe de Gouges (1748-1792), figlia naturale di un nobile e di una borghese, è l'autrice della "Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina" (1791), l'atto solo più noto di una donna eccezionale che per tutta la sua breve vita lottò per i diritti degli orfani e dei figli naturali, a favore del divorzio, dell'educazione delle fanciulle, contro la schiavitù, per la democrazia e, ovviamente, per i diritti politici delle donne che, giova ricordarlo, nella patria della Rivoluzione otterranno il voto solo nel 1945 e, nel nostro Paese, nel giugno del 1946.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teoria e prassi della prova. Profili processual-filosofici
Teoria e prassi della prova. Profili pro...

Bargi Alfredo, Sagnotti Simona C., Gaito Alfredo
Viaggi. Carlo Moriondo, giornalismo e altre storie
Viaggi. Carlo Moriondo, giornalismo e al...

Sinigaglia Alberto, Moriondo Giorgio, Soria Piero
Giulietta va a teatro
Giulietta va a teatro

Dellino Dario
Bassifondi
Bassifondi

A. Farina, R. Mastai, Maksim Gorkij
La leggenda della fata
La leggenda della fata

Giacomo Tamajo, Gaetano Canzano Avarna