Olympe de Gouges e i diritti della donna

Olympe de Gouges e i diritti della donna

Olympe de Gouges (1748-1792), figlia naturale di un nobile e di una borghese, è l'autrice della "Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina" (1791), l'atto solo più noto di una donna eccezionale che per tutta la sua breve vita lottò per i diritti degli orfani e dei figli naturali, a favore del divorzio, dell'educazione delle fanciulle, contro la schiavitù, per la democrazia e, ovviamente, per i diritti politici delle donne che, giova ricordarlo, nella patria della Rivoluzione otterranno il voto solo nel 1945 e, nel nostro Paese, nel giugno del 1946.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ars moriendi. Indagine a Pompei
Ars moriendi. Indagine a Pompei

Danila Comastri Montanari, Giovanni Pontrelli
Olympia. Indagine ai Giochi ellenici
Olympia. Indagine ai Giochi ellenici

Danila Comastri Montanari
Buonanotte baby
Buonanotte baby

Jennifer Weiner, Roberta Corradin
Guida agli ostelli in Italia-Guide to youth hostels in Italy 2006. Con DVD
Guida agli ostelli in Italia-Guide to yo...

Associazione italiana alberghi
Ars moriendi. Indagine a Pompei
Ars moriendi. Indagine a Pompei

Danila Comastri Montanari
Vite criminali
Vite criminali

John Harvey
Il fiore d'oro
Il fiore d'oro

Gori Leonardo, Cardini Franco
La teologia del martirio nella Chiesa antica
La teologia del martirio nella Chiesa an...

C. Martone, Theofried Baumeister, G. Barbero
Manuale per le arti grafiche-Handbook for the graphic arts
Manuale per le arti grafiche-Handbook fo...

Karen A. Donnachie, Marco Zanazzo, Andy Simionato
Quando il cielo si divide
Quando il cielo si divide

Nicholas D. Evans