Viaggiare nei Balcani. Kanitz nella Bulgaria Danubiana (1860-1878)

Viaggiare nei Balcani. Kanitz nella Bulgaria Danubiana (1860-1878)

Da sempre il viaggio contiene in sé un fascino e un'inquetudine cui è difficile sfuggire. Viaggiamo quasi nostro malgrado, portatori spesso inconsapevoli di un'antica cultura del viaggio, che ci trascende. Questo volume riscopre Felix Phillip Kanitz, cartografo e raffinato disegnatore, geografo e etnografo che indagò come pochi il Balkan e la Bulgaria danubiana, ma soprattutto grande viaggiatore che realizzò sul campo un'esemplare sintesi del lungo dibattito metodologico sull'arte del viaggiare. Un'arte che dimostra, in particolare oggi, quanto la cultura non sia mai innocente e un'indagine scientifica per luoghi sconosciuti non possa mai essere posta ai margini dello scenario politica ma si collochi inevitabilmente nel proscenio della storia e delle sue cruente battaglie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Omoesia
Omoesia

Lorenzo Cecchinelli
Amylon
Amylon

Daniele Patrì
Sconcerto adolescenziale
Sconcerto adolescenziale

Luciana Luciani
L'altra me
L'altra me

Elena Dei Cicchi
Il bivio
Il bivio

Lilia Amadio
Lo scrigno di latta
Lo scrigno di latta

Vezio Bonera
Il sole nel cuore
Il sole nel cuore

Lucio Treu
Diario di una pecora nera
Diario di una pecora nera

Tarabini Francesca
Cocci di vita
Cocci di vita

Belfiore Corrado