Le madri nere

Le madri nere

Fiaba allucinata e infernale, ambientata nella Francia tra la prima e la seconda guerra mondiale fuori dal tempo, il romanzo mette in scena un circolo di isteriche e rancorose figure femminili che ogni prima domenica del mese si ritrovano per lamentarsi dei destini dei loro figli perduti. Sei donne inacidite, eternamente vestite a lutto, che si aggirano tra Dio e le anime perdute, in un vendicativo e spietato tentativo di rivalsa nei confronti del mondo. Il piccolo Jacques, voce narrante lucida e paradossale, deve difendersi dalle fantasiose perfidie di una madre delirante che intende punirlo per essere sopravvissuto al gemello, e lo sottopone a ogni sorta di umiliazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia di Ricciolo
La storia di Ricciolo

Emi Bondioli De Ponti
Poesie
Poesie

Franca Sartoni
Qualcosa è cambiato
Qualcosa è cambiato

Luca Patelli
Da nord est a nord ovest. Gli emigrati veneti in Italia nel XX secolo
Da nord est a nord ovest. Gli emigrati v...

Rossi Fiorenzo, Meggiolaro Silvia