L'allievo

L'allievo

Savigny-sur-Orge, periferia meridionale di Parigi. Patrick è lo zimbello dei compagni di classe. Ritenuto da tutti un po' ritardato, nonché vittima di violenze familiari, viene preso in consegna dal grande meccanismo dell'assistenza scolastica, classi specializzate, insegnanti di sostegno e via dicendo. Una realtà capace di produrre sforzi entusiastici come quelli del maestro David, che si prende a cuore il caso umano Patrick. David sperimenta nella sua classe di alunni disabili nuove tecniche pedagogiche, ottenendo brillanti risultati. E sarà proprio Patrick a dimostrare una sorprendente capacità di reintegrarsi fra i suoi coetanei. Ma ecco che questo quadro, in fondo rassicurante, inizia a sconvolgersi: Patrick è ben lungi da essere il ritardato che tutti pensavano. E anche la sua situazione familiare non coincide con gli stereotipi teorizzati dai suoi insegnanti. Patrick è una creatura scaltra, con una complessa relazione di dipendenza e gelosia reciproche con la madre, donna rozza e capace di esprimersi quasi solamente attraverso slogan orecchiati alla televisione, figura emblematica della miseria e del degrado delle banlieue. E il padre non è che una presenza esile, di cui Patrick mira edipicamente a sbarazzarsi, per andare incontro a un destino insospettato.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I materiali lapidei versiliesi. La qualificazione per l'utulizzo nei sistemi di pavimentazione. Ediz. multilingue
I materiali lapidei versiliesi. La quali...

Secchiari Lorenzo, Marradi Alessandro, Lezzerini Marco
Friendly landscape. La costruzione sociale del paesaggio
Friendly landscape. La costruzione socia...

Prampolini Roberta, Rimondi Daniela
Soli contro tutti
Soli contro tutti

Militant A