Sonno come necessità e sonno come piacere

Sonno come necessità e sonno come piacere

Potremmo anche credere che il sonno ci serva unicamente per riposarci e reintegrare il patrimonio energetico, da spendere poi di nuovo a partire dal mattino. I nuovissimi dati fornitici dalla scienza ci avvertono che non si dorme solo per necessità, per recuperare energia. Il sonno, che ricopre circa un terzo della nostra vita, è molto di più di un semplice ristoro e potrebbe forse costituire un contributo indispensabile per lo sviluppo della nostra persona. Questo libro offre una serie di riflessioni di specialisti atte a riproporci delle domande fondamentali sul nostro dormire, come pure sui nostri sogni, e cerca di darci delle risposte adeguate, incluse quelle capaci di migliorare la cura dei disturbi del sonno stesso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

R.E.M. Fiction. Una storia vera
R.E.M. Fiction. Una storia vera

Giorgio Testa, David Buckley
Lilli, la topolina
Lilli, la topolina

Quentin Greban, Antonie Schneider, E. Frescobaldi
Dal gatto... al topo
Dal gatto... al topo

John A. Rowe, L. Battistutta
Quando non c'era la televisione
Quando non c'era la televisione

Renata Discacciati, Yvan Pommaux, N. Pommaux