Il museo di antropologia criminale «Cesare Lombroso» dell'Università di Torino

Il museo di antropologia criminale «Cesare Lombroso» dell'Università di Torino

Il museo, allestito in occasione del centenario della morte di Cesare Lombroso, fondatore dell'antropologia criminale, conserva oggetti e documenti raccolti da Lombroso stesso, preparati anatomici, disegni, fotografie, corpi di reato, scritti e produzioni artigianali e artistiche realizzate da internati nei manicomi. La guida vuole accompagnare il visitatore tra le collezioni relative allo studio del crimine e dei criminali, della follia e del folle.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande male
Il grande male

David Maria Turoldo
I vagabondi
I vagabondi

Giorgio Mariani, Neal Cassady
Riflessologia. Le armonie segrete del corpo
Riflessologia. Le armonie segrete del co...

Inge Dougans, Paola Maria Grilli, Suzanne Ellis, Inge Douglas