Cinevideotherapy. Il cinema e il video nei percorsi di riabilitazione e terapia

Cinevideotherapy. Il cinema e il video nei percorsi di riabilitazione e terapia

Il cinema può essere utilizzato come strumento complementare negli interventi psicoterapeutici? Nel cinema, gli elementi visivi, uditivi e narrativi si fondono, consentendo al paziente una maggior identificazione tra la sua storia di vita reale del e quella rappresentata sullo schermo. La CineVideo Therapy, inclusa nell'insieme delle teorie di supporto o complementari come la teatroterapia, la musicoterapia e la pet-therapy, è una metodologia che avvalendosi dell'evocazione emozionale stimolata dall'uso di materiale videografico aiuta a sviluppare nuove competenze affettivo-relazionali, cognitive e psicomotorie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Principi sotto il vulcano
Principi sotto il vulcano

Trevelyan Raleigh
Martha Peake
Martha Peake

McGrath Patrick
La camera segreta
La camera segreta

Trezza Azzopardi
Arrembaggi e pensieri. Conversazione con Enzo Bettiza
Arrembaggi e pensieri. Conversazione con...

Fertilio Dario, Bettiza Enzo
No
No

Diego Cugia
Ottimo lavoro, professore!
Ottimo lavoro, professore!

David Lodge, M. Buckwell, R. Palazzi
La foto di Orta
La foto di Orta

Laura Pariani
Mozart in viaggio verso Praga
Mozart in viaggio verso Praga

Claudio Magris, Felice Filippini, Eduard Morike