Il peso del mondo

Il peso del mondo

Una nuova nisita dalla finestra, una nuvola vista in un film, una malattia, un incontro sulle scale di casa, un libro, una trasmissione televisiva, un raduno di persone illustri o ignote, una figlia: tutto è occasione e pretesto, in Handke, per trascrivere quasi medianicamente - o come in quel limite ambiguo che separa la veglia dal sonno - il proprio trasalire di fronte alle cose. Tutto ci ferisce, dice Handke, e nello stesso tempo tutto ci può esaltare, convertire, redimere: quasi che si trattasse non d'altro se non di fare il necessario silenzio in sé perché le cose tornino a parlare, perché tutto rinasca.Il peso del mondo è uno dei più bei libri di uno scrittore che crede quasi fideisticamente nell'esistenza di un'"ora del vero sentire". Ogni frase si tramuta iin un'epifania, in un momento rivelatore. Il procedere per frasi brevi, spezzate sembra essere addirittura la forma consustanziale alla fede dell'autore.E' un procedimento che registra il "bello" e il "buono" senza che un qualche discorso ne risulti intralciato. Il "bello" e il "buono", tutto ciò che nasce per la seconda volta, sono lì, a portata di mano; e ogni "aurora", ogni "rinascita degli dèi" sono deputate precisamente a questo, a togliere al "mondo" il suo "peso", all'aforisma il suo alone sentenzioso, la pretesa di abbellire un racconto, e regalargli un estremo senso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mazagao. La città che attraversò l'Atlantico
Mazagao. La città che attraversò l'Atl...

B. X. Rodrìguez, Laurent Vidal
Capitalismo del XXI secolo (Il)
Capitalismo del XXI secolo (Il)

Robert L. Heilbroner, M. Giambò
La caduta di Baghdad. Venti giorni di jihad in Iraq nel racconto di un ragazzo arabo
La caduta di Baghdad. Venti giorni di ji...

Alessandra Persichetti, Akeel Almarai
Il cinema di Amos Gitai. Frontiere e territori
Il cinema di Amos Gitai. Frontiere e ter...

B. Piégay, A. Lissoni, Serge Toubiana
I nuovi martiri di Allah
I nuovi martiri di Allah

P. Farese, Farhad Khosrokhavar