L'archivista

L'archivista

"I libri non smettono mai di stupirmi". Matthias Lane, archivista in una grande biblioteca di Washington, appartiene a quella piccola e sparsa comunità di persone destinate a trovare nella lettura dei libri non solo un piacere costante, mai sazio, ma anche un motivo di totale dedizione. Il gioiello della sua collezione è costituito dalle lettere che T.S. Eliot scrisse a un'amica americana, Emily Hale, nell'arco di vent'anni. Quando una studentessa, Roberta, gli chiede di vedere quelle lettere, Matthias avverte che vi sono in lei motivi di studio ma anche ragioni più profonde, legate alla storia della sua famiglia: ebrei che sono fuggiti dalla Germania all'inizio della guerra, si sono convertiti al protestantesimo, e in America hanno reciso ogni rapporto con il passato, provocando nella ragazza un'insanabile ferita interiore. Matthias, a sua volta, ha un interesse non solo filologico per quelle carte. Nel disegnare il corso di una relazione rimasta ai bordi di una affettuosa confidenza, esse gettano luce sul dramma della vita coniugale di Eliot, colpevole di essersi distaccato progressivamente dalla moglie e di averla abbandonata in una casa di cura, per dieci anni, fino alla morte di lei. Vi è una specularità, tra le due esistenze: quella del grande poeta tanto amato da Roberta, e quella dell'archivista. Anche Matthias ha visto la moglie spegnersi in un ospedale psichiatrico, vittima della propria depressione e di una visione tragica delle cose, ma forse anche del suo distacco, della sua viltà; anche lui, come il poeta, non è stato capace di donarsi, di farsi coinvolgere, di offrire amore. Mentre tra l'archivista e Roberta nasce un rapporto complesso, fondato su una profonda comprensione reciproca e su una latente attrazione erotica, le tre vicende, al di là delle diverse origini, si rivelano intimamente collegate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia illustrata della odontoiatria
Storia illustrata della odontoiatria

M. T. Malato, Malvin E. Ring
Dagli dei al DNA. 1.
Dagli dei al DNA. 1.

Luciano Sterpellone
Dagli dei al DNA: 2
Dagli dei al DNA: 2

Sterpellone Luciano
Dagli dei al DNA: 3
Dagli dei al DNA: 3

Sterpellone Luciano
Dagli dei al DNA: 4
Dagli dei al DNA: 4

Sterpellone Luciano
Dagli dei al DNA: 5
Dagli dei al DNA: 5

Sterpellone Luciano
Le trecentosessantacinque nuove malattie
Le trecentosessantacinque nuove malattie

Jean Dormont, Olivier Blétry, Jean-François Delfraissy
Atlante di diagnostica radiologica dei piccoli animali esotici. Mammiferi, uccelli, rettili, anfibi
Atlante di diagnostica radiologica dei p...

Wolvekamp Pim, Rubel G. Alexander, Isenbugel Ewald
Contraccezione. Una storia
Contraccezione. Una storia

Sterpellone Luciano
Atlante delle vie chirurgiche d'accesso dell'arto superiore
Atlante delle vie chirurgiche d'accesso ...

Masquelet Alain C., Tubiana Raoul, McCullough Christopher J.
Le funzioni professionali del commercialista. Ragioneria, tecnica, procedura
Le funzioni professionali del commercial...

Castelvecchio Giovanni, Menichetti Mario, Ceccherelli Alberto