Come un tuo messaggero

Come un tuo messaggero

E' il 13 giugno 1920. Al Teatro Nacional dell'Avana il pubblico ascolta rapito il grande tenore Caruso nel ruolo di Radamés, in Aida. All'improvviso un'esplosione scuote il palcoscenico, il tenore fugge per strada in costume di scena e scompare nel nulla. La stampa tenta invano di scoprire dove sia finito, ma Cuba, isola impenetrabile e a quei tempi dominata dalla mafia cinese, sembra averlo inghiottito. Alla fine di giugno, Caruso ricompare senza dare alcuna spiegazione: è distrutto nel corpo e nell'anima e si appresta a lasciare il paese. Il suo silenzio copre in realtà giorni in cui si è consumato un amore intenso e il "giallo" della scomparsa si è mescolato alle trame della magia nera.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
08322E Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia di Caino e Abele
La storia di Caino e Abele

Vallon Jacqueline
Le crete senesi, la val d'Arabia e la val di Merse
Le crete senesi, la val d'Arabia e la va...

Anna Maria Guiducci, Cecilia Alessi, Anna Benvenuti
La storia della torre di Babele
La storia della torre di Babele

Jacqueline Vallon, Maurice Pommier, Maria Vidale
La storia di Mosè. 2.L'Uscita dall'egitto
La storia di Mosè. 2.L'Uscita dall'egit...

Jacqueline Vallon, Maurice Pommier, Maria Vidale
Mezzogiorno d'Italia
Mezzogiorno d'Italia

Touring Club Italiano
Culture extreme
Culture extreme

Massimo Canevacci