Poesie

Poesie

Esponente di punta del simbolismo russo, Blok, rappresenta una generazione che, con l'entusiasmo e le delusioni di chi vive in bilico fra due epoche, avvertì il crollo imminente della cultura borghese ed espresse in sogni messianici l'avvento del nuovo. La poesia blokiana si sviluppa come un romanzo lirico, un romanzo folto di contrasti e di antitesi, il cui eroe si trasforma da cavaliere in pagliaccio, da paladino teologico in cliente di bettole, pencolando fra il misticismo e la perdizione. E dove ogni episodi dissolve in una fantasia metafisica, in un gioco di ombre. Anche quando riflette elementi reali e la parola si fa più concreta, la scrittura blokiana non si distoglie dalla magia e dalla musica. Testo russo a fronte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Autobus. Ediz. catalana
Autobus. Ediz. catalana

Gianni Nieddu, Antoni Arca
Burned
Burned

Cardinale Mauro
I patriarchi
I patriarchi

Giordano Antonio
Il signore dei sepolcri
Il signore dei sepolcri

Cirneco Vincenzo
Dame e cicisbei a Lucca nel tardo Settecento
Dame e cicisbei a Lucca nel tardo Settec...

Coli Remigio, Tonelli M. Giovanna
RSPP secondo il Dlgs 81/2008
RSPP secondo il Dlgs 81/2008

Caroli Anita, Caroli Massimo
Nel bosco
Nel bosco

Claudio Pellegrino