Isole

Isole

"Un'isola non dev'essere necessariamente molto lontana dalla riva o molto grande per realizzare la sua vera funzione: stringerci in un cerchio d'acqua e recidere per un po' i legami che ci tengono avvinghiati alla nostra vita" dice Bill Holm per spiegare il concetto di insularità che sta alla base di "Isole", e cioè che le isole offrono allo scrittore, al lettore e a chiunque desideri esprimere se stesso liberamente una buona occasione per meditare e pensare al proprio posto nel sistema-mondo. In altre parole, le isole eserciterebbero una così forte attrazione sull'immaginario collettivo perché, in quanto microcosmi circoscritti, ridurrebbero in scala, rendendolo più abbordabile, un universo spesso troppo grande. "Isole" è dunque un'indagine all'interno dell'intuizione di insularità come fatto allo stesso tempo reale e metaforico. La narrazione si snoda quindi come un'affascinante navigazione che fa scalo in alcune isole geografiche e in altre che l'autore definisce, invece, isole "segno", accadimenti spirituali, momenti dell'esperienza umana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della Basilicata. 2.Il Medioevo
Storia della Basilicata. 2.Il Medioevo

C. D. Fonseca, A. Cestaro, G. De Rosa
Ornitologia italiana. Identificazione, distribuzione, consistenza e movimenti degli uccelli italiani. Con CD Audio. 3.Stercorariidae-Caprimulgidae
Ornitologia italiana. Identificazione, d...

S. Gandini, Silvia Gandini, Pierandrea Brichetti, Giancarlo Fracasso
Le alpi di Kruger
Le alpi di Kruger

M. Bocchiola, Christopher Hope