Discorso sulla dignità dell'uomo

Discorso sulla dignità dell'uomo

Il "Discorso sulla dignità dell'uomo" è l'opera più famosa dell'umanista Pico della Mirandola (1463-1494). Composta tra il 1486 e il 1487, come premessa a un dibattito irrealizzato sulle 900 tesi filosofiche proposte da Pico, ottenne in seguito un grande successo, durato fino ai giorni nostri, soprattutto per alcune interpretazioni forzate che propongono Pico come campione del laicismo e del relativismo etico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Percorsi modulari in economia aziendale. Progetti Igea e Mercurio. Per la 4ª classe delle Scuole superiori
Percorsi modulari in economia aziendale....

Pietro Boni, Pietro Ghigini, Clara Robecchi
Manuale di economia d'azienda. Per le Scuole superiori. 1.
Manuale di economia d'azienda. Per le Sc...

Pietro Bertoglio, Sergio Brero
La gestione delle imprese turistiche. Casi e modelli di economia delle aziende turistiche. Per gli Ist. Tecnici e per gli Ist. Professionali
La gestione delle imprese turistiche. Ca...

Filomena Cammisa, Paolo Matrisciano, Guglielmo Vacca
La società, l'economia, il lavoro, le tecniche. Per la 5ª classe degli Ist. Professionali. L'età della macchina
La società, l'economia, il lavoro, le t...

Alessandra Tugnoli, Aldo Budriesi, Carlo Cartiglia
Voyager. Level 1. Course book. A modular approach to english language. Per le Scuole superiori vol.1
Voyager. Level 1. Course book. A modular...

M. Gabriella Bassi, Mariella Cesareni, Jennifer Pearson