Il fratellastro

Il fratellastro

"È martedì 8 maggio 1945 e Vera, nostra madre, è nella parte più riposta della soffitta di casa in Kirkeveien. Sta ritirando i panni stesi, che dopo una notte lassù sono diventati asciutti e morbidi... È solo colma di una grande e strana gioia, che non somiglia a nessuno dei sentimenti da lei provati finora. Perché lei adesso è un'altra. C'è stata la guerra per cinque anni e quest'estate ne compirà venti, ed è adesso, proprio adesso, che la sua vita ha inizio." Così scrive Barnum, l'io narrante del "Fratellastro". Ma Vera non sa che la guerra ha in serbo ancora una tragedia per lei: quello stesso giorno, in quella soffitta, è violentata da uno sconosciuto e concepisce un figlio, Fred, che insieme al fratello minore Barnum è il fulcro della trama di questa intensa saga familiare. Facendo affiorare la storia e il carattere di un intero Paese sullo sfondo del secolo appena concluso, Christensen narra le vicende - dense di affetti, ma anche di odio e violenza - di quattro generazioni di una famiglia norvegese assolutamente non convenzionale e ordisce un intreccio dalle straordinarie qualità drammatiche, in cui i personaggi obbediscono a un bisogno insopprimibile di protesta e di autodistruzione: cinici e indifesi, violenti e altruisti insieme, teneri e protettivi, illuminano con i loro gesti e, spesso, i loro silenzi, le ragioni della fragilità, della cattiveria e della bontà di donne, uomini e bambini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La freccia di Dio
La freccia di Dio

Claudio Gorlier, S. Antonioli Cameroni, Silvana Antonioli Cameroni, Chinua Achebe
Ho scoperto Maradona. Il giovane Diego raccontato dal suo primo allenatore
Ho scoperto Maradona. Il giovane Diego r...

Francisco Cornejo, Daniel Cecchini, Iacopo Iandiorio, I. Iandiorio