Dopo tanta solitudine

Dopo tanta solitudine

Congedati i lettori di "Sei qualcuno?" sulle note di una rassegnata solitudine, Nuala O'Faolain ha visto la propria vita mutare di segno. Inaspettatamente e profondamente è cambiata la sua vita pubblica: dopo il successo internazionale di quel primo libro, la giornalista dublinese dell'"Irish Times" è entrata a pieno titolo nella rosa degli scrittori irlandesi più affermati. E, in modo forse più sottile, si è trasformata e si sta trasformando la sua vita di donna: dopo un'infanzia e un'adolescenza difficili, con una madre alcolista e un padre brillante ma sfuggente, e dopo esperienze sentimentali stabili e meno stabili ma sempre puntualmente naufragate, per Nuala O'Faolain cominciano ad aprirsi nuove, impreviste prospettive, prima attraverso la scoperta del valore dell'amicizia e poi attraverso la possibilità della conquista - seppure ancora lontana, niente affatto certa - di una vita a due. Lucida, sincera, disarmante come nel primo libro della sua testimonianza autobiografica, in "Dopo tanta solitudine" la scrittrice irlandese narra e analizza, sullo sfondo di un'esistenza vissuta come continua sfida con se stessa e con una società in cui per le donne tutto è stato a lungo difficile, gli ultimi anni della sua vita: gli amori sbagliati e quelli possibili; la storia editoriale di "Sei qualcuno?" e le reazioni sia dei protagonisti del libro (i famigliari, gli amanti) sia dei lettori qualunque; i lunghi soggiorni negli Stati Uniti e il suo sguardo d'irlandese sull'America. E, sempre, Nuala O'Faolain riesce a intrecciare con sapienza narrativa la sfera privata, quella degli affetti, dei sentimenti e della passione, con quella pubblica di giornalista e scrittrice, tracciando il ritratto intenso, acuto, coraggioso di una donna d'oggi: provata da esperienze difficili ma determinata ad andare avanti, a cercare nuove vie di fuga dal dolore del passato.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Secessione ed esotismo. L'avventura artistica di Edoardo Del Neri
Secessione ed esotismo. L'avventura arti...

Franco Obizzi, Annalia Delneri, Raffaella Sgubin
Tre volte il cielo. Ricordi di una bisnonna
Tre volte il cielo. Ricordi di una bisno...

Tomassi von Heuduck Kiskìs, Enza
La saggezza di re Salomone
La saggezza di re Salomone

A. Rostagno, Yaa K. Hopkowitz
Decameròn-Decamerone
Decameròn-Decamerone

Giovanni Boccaccio
Parole...
Parole...

Loredana Di Lorenzo
Pensieri di luce
Pensieri di luce

Aurora Gliozzi Toscano
Sindrome di Icaro
Sindrome di Icaro

Carlo Sommariva
Malattie borderline
Malattie borderline

Dekkers Henriette, Langerhorst Ursula, Beck Dieter
Giacomo Leopardi. Poesia, pensiero, ricezione. Atti del Convegno internazionale (Barcellona)
Giacomo Leopardi. Poesia, pensiero, rice...

M. Muniz Muniz de Las Nieves