L'importanza di essere amati

L'importanza di essere amati

C'era una forma di ansia molto diffusa ai giorni nostri. Alain de Botton la definisce "ansia da status", ed è generata da ciò che gli altri pensano di noi, in famiglia, sul lavoro, nella cerchia di amici e conoscenti. E' un bisogno di riconoscimento sociale che cela un più profondo desiderio di amore collettivo. Chissà perché, si chiede l'autore, l'amore inteso come passione è il tema prediletto di artisti e filosofi, mentre l'aspettativa d'amore che abbiamo dal mondo rimane argomento sottaciuto, quasi segreto. Con ironia e acutezza, l'autore delle "Consolazioni della filosofia si interroga sulle cause del malessere legato al posto che occupiamo nella società, e con l'aiuto di pensatori, artisti e scrittori sembra offrirci un'ampia serie di possibili rimedi. Ci affida così al confronto di eccellenti letture come i romanzi di Jane Austen, al confronto con la vita bohémien, alla contemplazione vivificante delle rovine antiche. Attraverso una divertita e brillante incursione nei territori dell'economia, della pubblicità, della letteratura, Alain de Botton affronta un tema di grande attualità, iscrivendolo nella storia della cultura e del costume, e insieme offrendolo alle riflessioni e alle consolazioni della filosofia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dal suono ai bits. Lezioni di informatica musicale. Per i Conservatori
Dal suono ai bits. Lezioni di informatic...

C. M. Arosio, Francesco M. Paradiso
Isole Dahlak. Un arcipelago nel Mar Rosso eritreo
Isole Dahlak. Un arcipelago nel Mar Ross...

Traverso Guido, Montesanto Giampaolo, De Marchi Giuseppe
Il cioccolato
Il cioccolato

Enrico Medail, Marie Gosset
Il piacere
Il piacere

D'Annunzio Gabriele
Il marketing etilico. Passione e autenticità nelle relazioni di business
Il marketing etilico. Passione e autenti...

Umberto Seletto, Renzo Servadei