Centodieci poesie per sopravvivere

Centodieci poesie per sopravvivere

La poesia realizza in modi diversi il suo canto positivo, che non è affatto parte minima dei suoi cangianti percorsi. Si spinge in alto, verticale, vertiginosa; o frequenta terra, batte zone più quotidiane e basse, va in orizzontale. Per trovare una formula semplice, in cui si veda scorrere una calma saggezza e un quasi sorprendente buon senso poetico, possiamo ancora ricorrere al "Canto di me stesso" di Walt Whitman, quando ci dice: "Il semplice fatto d'esistere - che vi è di meglio?" (Dalla prefazione di Maurizio Cucchi)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Islam e l'Occidente
L'Islam e l'Occidente

Ficarra Domenico
La parola e l'ascolto
La parola e l'ascolto

Orfeo Azzolini
Zwischen Herkunft und Zukunft. Südtirol in Spannungsfeld zwischen ethnischer und postnationaler Gesellschaftsstruktur. Ein Forschungsbericht
Zwischen Herkunft und Zukunft. Südtirol...

Guggenberg Irma von, Larcher Dietmar, Baur Siegfried
Sull'arte dei giardini
Sull'arte dei giardini

Francesco Cellini, Valentina Sabella