Il flaneur. Vagabondando tra i paradossi di Parigi

Il flaneur. Vagabondando tra i paradossi di Parigi

E' una Parigi poco nota quella che White racconta e descrive nel suo libro: c'è sì il fulgore della Ville Lumière nelle sue pagine, ma soprattutto ci sono le affascinanti penombre di itinerari nascosti e molto meno visibili, eppure interessanti come quelli ufficialmente turistici. Eccoci allora guidati dalla sua penna verso lo straordinario museo Gustave Moreau, o a seguire con lui le tracce di personaggi letterari come Rimbaud, Colette e Proust, di cui Parigi conserva intatti la memoria e lo spirito. Ma cedendo alla sua vocazione di impareggiabile narratore, White ci descrive anche una Parigi fatta di storie e aneddoti, veri o inventati, che costituiscono insieme ai musei e alle luci la vera anima della Parigi che vuole raccontarci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Avignone e il palazzo dei Papi
Avignone e il palazzo dei Papi

Claude Sauvageot, Dominique Vingtain, F. Littardi
Anche i preti sanno amare
Anche i preti sanno amare

Valentino Salvoldi
Beato Angelico maestro di contemplazione
Beato Angelico maestro di contemplazione

Ennio Antonelli, Zaira Zuffetti
Ricchezza della povertà
Ricchezza della povertà

Emmanuelle (suor)
Il tao del web
Il tao del web

R. Antonucci, O. Pedemonte
Buon ladrone. Il romanzo di una conversione dell'ultima ora (Il)
Buon ladrone. Il romanzo di una conversi...

A. Terrani, Agostino Terrani, Stéphane-Marie Barbellion
Lo sviluppo della dottrina cristiana
Lo sviluppo della dottrina cristiana

John Henry Newman, Annamaria Prandi, L. Orbetello