Il signor Valéry

Il signor Valéry

Il signor Valéry prende le cose che stanno a destra con la mano destra e quelle che stanno a sinistra con la mano sinistra (e ciò spiega anche perché abbia le mani dipinte di colori diversi); il signor Valéry esce di sera perché non gli piace la sua ombra; il signor Valéry cammina sempre vestito di nero perché è convinto di attirare così l'allegria degli altri su di sé... Venticinque storie illustrate compongono il ritratto surreale di un piccolo uomo strampalato, un eccentrico e abitudinario perdigiorno alle prese con dilemmi del quotidiano che egli risolve con puntiglioso rigore in base a una personalissima logica alternativa, con esiti imprevedibili e spiazzanti, paradossali, in perenne bilico tra l'argutezza della sentenza e il sorriso del più assoluto e complesso 'nonsense'. E così, mentre il tratto elementare dei suoi disegni ne mette in evidenza la schematica e ingenua semplicità, il signor Valéry prosegue le sue perlustrazioni cittadine, alla ricerca di interlocutori improbabili e di impossibili risposte razionali: e seguendone i piccoli passi lungo le cinque strade che egli abitualmente percorre, tra le pieghe del suo bizzarro ragionare, il lettore riconosce qualche piccola e luminosa perla di saggezza, il miracolo di un mondo insensato in cui la luminosità ordinata della logica pare momentaneamente poter prendere il sopravvento, e incantarci con la sua imprevedibile bellezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Goya. Ediz. illustrata
Goya. Ediz. illustrata

Alfonso E. Pérez Sanchez
Pop art. Ediz. illustrata
Pop art. Ediz. illustrata

Boatto Alberto, Calvesi Maurizio
Miro. Ediz. illustrata
Miro. Ediz. illustrata

Lubar Robert, Green Christopher