La battaglia delle parole e delle cose. Dal Bellum grammaticale di Guarna a Erasmo, Rabelais e Swift

La battaglia delle parole e delle cose. Dal Bellum grammaticale di Guarna a Erasmo, Rabelais e Swift

Negli anni centrali della crisi linguistica e letteraria dell'umannesimo Andrea Guarna, nel Bellum (1511), riesce ad insegnare le regole grammaticali componendo una narrazione fantastica: una battaglia in cui combattono non soltanto le parti del discorso ma le lettere e le armi, le parole e le cose. Questo volume colloca la figura di Guarna nella prospettiva più ampia del lucianesimo italiano ed europeo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa spiata
La casa spiata

Porziani Ilaria
Guerriera
Guerriera

Dessì Elisabetta
Il nettapenne
Il nettapenne

Sanna M. Carla