La casa di Misericordia in Borgo Nuovo (1854-2014)

La casa di Misericordia in Borgo Nuovo (1854-2014)

Il volume narra 160 anni di vita di un'associazione benefica nata in una Torino risorgimentale, ricca di fermenti politici, economici e sociali e capofila nel fondare e alimentare un grande numero di opere sociali. L'autrice, basandosi soprattutto sui documenti d'Archivio dell'ente, racconta la genesi, lo sviluppo, le varie attività, le traversie dell'Opera attraverso gli anni dell'Unità d'Italia, delle due guerre mondiali, del fascismo, del dopoguerra fino ai giorni nostri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'isola dei morti
L'isola dei morti

Manfredi, Valerio Massimo
Via etere
Via etere

Massimo Cirri, Sergio Ferrentino
Autobiografia
Autobiografia

Gilbert Keith Chesterton
D'Artagnan o il quarto escluso. Su un principio d'ordine della storia culturale europea 1-2-3/4
D'Artagnan o il quarto escluso. Su un pr...

Reinhard Brandt, Daniela Falcioni
E difficile parlare di sé. Conversazione a più voci condotta da Marino Sinibaldi
E difficile parlare di sé. Conversazion...

C. Garboli, Natalia Ginzburg, L. Ginzburg
L'harem e l'Occidente
L'harem e l'Occidente

Fatema Mernissi, Rosa Rita D'Acquarica, R. R. D'Acquarica