Giovanni Paolo II: linee di un pontificato

Giovanni Paolo II: linee di un pontificato

"La personalità carismatica di Giovanni Paolo II, la sua passione per l'uomo, la sua coraggiosa denuncia dei mali del mondo, la difesa e la promozione dell'umanità più povera e sofferente, la sua azione per rispondere alle attese e alle speranze dei popoli hanno attratto l'attenzione di un'ampia schiera di studiosi, giornalisti, teologi, storici, politologi, anche i più critici. Ben presto, la bibliografia su Giovanni Paolo II è andata assumendo vaste proporzioni. Biografie, brevi antologie di detti, studi su aspetti particolari del pontificato, testimonianze, intervista e dialoghi, ricordi, analisi storiche, politiche, sociali, spirituali, commenti alle encicliche, opere che trattano segmenti di carattere teologico... Pure, mancava un lavoro completo e compiuto sull'intero pontificato, in grado di presentare l'intero contenuto del magistero di Giovanni Paolo II, le sue linee direttrici, l'ispirazione di fondo, il pensiero teologico e filosofico, l'integrale azione pastorale e sociale, la spiritualità. Ebbene, questa lacuna ora viene colmata dall'opera 'Giovanni Paolo II: le linee di un pontificato', in due volumi, di Mario Agnes e di Michele Zappella." (Dall'introduzione del cardinale Crescenzio Sepe)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giocare con i colori. Artisti in erba
Giocare con i colori. Artisti in erba

Ilaria Di Fidio, I. Di Fidio
Vele. Generi e temi-Strumenti. Per la Scuola media. 2. (2 vol.)
Vele. Generi e temi-Strumenti. Per la Sc...

Patrizia Bugiani, Anna Tancredi, Tea Noja
Robinson Crusoe
Robinson Crusoe

Defoe Daniel
Geometria sperimentale (A). Per la Scuola media
Geometria sperimentale (A). Per la Scuol...

Enzo Bovio, Lorenza Manzone Bertone
I Promessi sposi
I Promessi sposi

Manzoni Alessandro
Il viaggio nel tempo e altre pazzie. Nove strane idee al vaglio della scienza
Il viaggio nel tempo e altre pazzie. Nov...

Allegra Panini, Robert Ehrlich, Giorgio P. Panini