Argenti sacri nelle chiese di Roma da XV al XIX secolo

Argenti sacri nelle chiese di Roma da XV al XIX secolo

In questo volume si presentano gli arredi sacri tuttora presenti nelle sacrestie romane. Dalla capillare indagine sono emersi non soltanto capolavori ancora ignoti, ma anche tutte le suppellettili ecclesiastiche necessarie alla liturgia quotidiana. Queste ultime, anch'esse per lo più inedite, costituiscono un substrato culturale che bene esemplifica la straordinaria produzione orafa a Roma nel corso di cinque secoli. Il presente repertorio si prefigge di far conoscere ad un pubblico non solo di specialisti la produzione degli argentieri e orafi attivi a Roma, colmando finalmente l'enorme lacuna che a tutt'oggi aveva penalizzato questo affascinante aspetto dell'arte, altrove già ampiamente indagato. La ricerca è stata possibile grazie alla disponibilità dei responsabili ecclesiastici che hanno collaborato con le Soprintendenze romane, organi preposti alla tutela di questo patrimonio finora misconosciuto.
Prezzo: € 150,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario dei vini italiani
Dizionario dei vini italiani

Antonio Piccinardi
Dizionario di gastronomia
Dizionario di gastronomia

Antonio Piccinardi
Equazioni e disequazioni
Equazioni e disequazioni

Livio C., Piccinini
Matematica per gli anni '90: 1
Matematica per gli anni '90: 1

Piccinini Livio C., Indelli Paola
Matematica per gli anni '90: 2
Matematica per gli anni '90: 2

Piccinini Livio C., Indelli Paola
Matematica per gli anni '90: 3
Matematica per gli anni '90: 3

Piccinini Livio C., Indelli Paola
Matematica per gli anni '90. Tavole numeriche
Matematica per gli anni '90. Tavole nume...

Piccinini Livio C., Indelli Paola
Equazioni differenziali ordinarie in RN (problemi e metodi)
Equazioni differenziali ordinarie in RN ...

Piccinini Livio C., Vidossich Giovanni, Stampacchia Guido
L'altra guerra. Per le Scuole superiori
L'altra guerra. Per le Scuole superiori

Gianluigi Piccioli, Donella Piccioli