La Castellina a sud di Civitavecchia. Origini ed eredità. Ediz. multilingue

La Castellina a sud di Civitavecchia. Origini ed eredità. Ediz. multilingue

La Castellina è il nome recente di un poggio, prima conosciuto sotto il toponimo San Silvestro, a cinque chilometri circa a sud di Civitavecchia e a poco più di un chilometro dal mare. Questo abitato protostorico poi etrusco sorgeva sulla sinistra del torrente Marangone dal XIV al III sec. a.C. Durante questo lungo periodo si sviluppa un centro ben difeso in auge fino alla romanizzazione, rimpiazzato in seguito dalla colonia di Castrum Novum, situata vicino al capo Linaro con un porto ben anteriore alla fondazione traianea di Centumcellae. Sul poggio della Castellina si sono rinvenute importanti vestigia protostoriche ed etrusche, così come di una occupazione in epoca romana, medievale e moderna. Appartengono all'impianto della Castellina altri resti dispersi per le pendici e lungo la linea di costa, varie necropoli intorno al poggio e il santuario di Punta della Vipera. Tra le tombe più importanti sono i monumenti a tumulo orientalizzanti ed arcaici, alcuni di grandi dimensione. Al contesto funerario orientalizzante risalgono un busto in pietra e un vaso plastico egittizzante di faience, di particolare interesse. La quasi totalità dei reperti delle prime scoperte sulla Castellina e nelle sue necropoli venne distrutta durante i bombardamenti di Civitavecchia nel 1943. Dopo nuovi interventi dell'associazione Centumcellae di Civitavecchia, comincia, nel 1995, il programma franco-tedesco accettato dalla Soprintendenza archeologica per l'Etruria meridionale.
Prezzo: € 650,00
Aggiungi a lista dei desideri
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vanni Rossi (1894-1973). Una pittura di identità tra arte e vita
Vanni Rossi (1894-1973). Una pittura di ...

Vivian Lamarque, Giorgio Seveso, Tiziano Rossi
Il setting in psicoterapia. Lo scenario dell'incontro terapeutico nei differenti modelli clinici di intervento
Il setting in psicoterapia. Lo scenario ...

Camillo Loriedo, Farida Acri
Giuseppe Milesi. Il suo popolo di donne. Disegni e schizzi
Giuseppe Milesi. Il suo popolo di donne....

Elena Milesi, Fernando Noris
Crescere toccando. Aiutare il bambino con deficit visivo attraverso il gioco sonoro. Uno strumento per educatori e terapisti
Crescere toccando. Aiutare il bambino co...

Maria Luisa Gargiulo, Valter Dadone
Diario di bordo
Diario di bordo

Minissi Riccardo
Eros & Thanatos
Eros & Thanatos

D'Imporzano Francesco
Il vento della vita
Il vento della vita

Angelo M., Moretti
Lucertola
Lucertola

Bresciani Luca
Nei bassifondi dell'impero
Nei bassifondi dell'impero

Massimo Dalle Luche
Freddi trasalimenti
Freddi trasalimenti

Ottaviani Giancarlo