L'oasi

L'oasi

"L'oasi", il secondo romanzo di Mary Mccarthy, è stato scritto nel 1949, all'inizio della Guerra Fredda, quando comincia a dilagare la paura dell'atomica e un conflitto mondiale sembra di nuovo imminente. La storia è quella di un gruppo di intellettuali che tenterà senza successo di costruire una comunità rurale, chiamata significativamente "Utopia", che si sfalderà di fronte ai primi, inevitabili conflitti con la realtà.I personaggi sono costruiti su modelli esistenti, come l'americano Philip Rhav o l'italiano Nicola Chiaromonte (fondatore con Silone di "Tempo presente") che compare come l'ispiratore dell'esperiemento comunitario.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Crescere in comune
Crescere in comune

Maggi Marco
Giro di vite
Giro di vite

Henry James
La crepa
La crepa

P. Cacucci, Claudia Pineiro
Ombra di sospetto
Ombra di sospetto

Cortese Marabina