Mendicante di eternità. Le cose più belle dell'ultimo mistico senese

Mendicante di eternità. Le cose più belle dell'ultimo mistico senese

"Mendicante di eternità" così l'autore definiva il poeta, indicando insieme la condizione di mancanza e il desiderio di eternità da cui nasce la poesia e, con tale formula, veniva a indicare i motivi profondi di tutta la sua produzione letteraria. Nella sua esistenza e nella sua produzione letteraria e poetica, idilio, mentre parlava di una realtà finita, offriva al lettore un'ultima affascinante interpretazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'albero maestro. Vol. unico. Per la 3ª classe elementare
L'albero maestro. Vol. unico. Per la 3ª...

Loredana Boscasso, Giulia Testa, Giorgio Tesio
Vinco vinci. Manuale per la mediazione dei conflitti nei gruppi educativi
Vinco vinci. Manuale per la mediazione d...

E. Mason, S. Paduano, Juan C. Torrego
Ottimizzazione delle gestioni energetiche universitarie: il caso dell'Università di Lecce
Ottimizzazione delle gestioni energetich...

Salvatore Trevisi, Domenico Laforgia