Willi Munzenberg, il megafono di Stalin. Vita del capo della propaganda comunista in Occidente

Willi Munzenberg, il megafono di Stalin. Vita del capo della propaganda comunista in Occidente

Il volume ricostruisce la storia di Wilhelm Munzenberg (1889-1940). Editore, giornalista, ligio ai fini di Mosca quanto eterodosso nei mezzi, "Willi" realizza su scala europea un trust che ha i codici dell'impresa editoriale borghese ma è al servizio e al soldo del Comintern. Amico di Einstein, Mann, Grosz, è il santo patrono dei "compagni di strada": inventa le marce per la pace, la mobilitazione intellettuale di personaggi eminenti, le raccolte di firme per le buone cause. Salvato da Togliatti in un soggiorno a Mosca preludio alla rottura con Stalin, non sfuggirà al caos della Francia preda della Wehrmacht.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cultura hip hop
La cultura hip hop

Bazin Hugues
Il deserto del sesso
Il deserto del sesso

Leonida Répaci
Città delle corti
Città delle corti

Natalino Lanucara
La peste a Urana
La peste a Urana

De Angelis, Raoul M.
Il cavallo Ungaretti
Il cavallo Ungaretti

Zappone Domenico